martedì 10 aprile 2012

Chiude la mensa universitaria di Via Oberdan

Cari studenti delle sedi di Scienze Politiche, Economia, Scienze della Formazione e Giurisprudenza la notizia della chiusura della mensa di Via Oberdan è sconcertante. Per i ragazzi di scienze politiche già non c'erano molte speranze di usurfruire di questo servizio, ma la mensa in questione rimaneva un punto centrale di ristoro per molti ragazzi fuorisede che studiano a Catania. I costi per questi studenti sono elevatissimi se si pensa che oltre a pagare l'affitto per una stanza, in una casa molto spesso non molto accogliente, devono far la spesa, pagare le bollette, viaggiare dal loro paesello fino a Catania. I prezzi dei biglietti aumentano con il carobenzina, le mense chiudono, e molti altri privilegi ci vengono tolti ogni giorno. Semplicemente inacettabile una situazione del genere.

La mensa universitaria di via Oberdan chiude per inagibilità
"A seguito del sopralluogo effettuato dal Dirigente dell'Ufficio Tecnico dell'ERSU di Catania, Ing. Sciuto e dai Dirigenti Tecnici della Protezione Civile, Arch. Lizzio ed Ing. Castorina, è emerso un notevole ammaloramento delle strutture portanti dell'edificio di via Oberdan che attualmente ospita la mensa Centro. Il sopralluogo è avvenuto dopo che l'edificio è stato monitorato continuamente negli ultimi anni e che sono stati eseguiti controlli anche attraverso il carotaggio del cemento armato nei pilastri. In atto è stato riscontrato che lo strato carbonatato è in pericolosa evoluzione".


Potrebbe interessarti: http://www.cataniatoday.it/cronaca/mensa-universitaria-via-oberdan-chiude-inagibilita.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/CataniaToday/215624181810278


Una buona ragione per chiuderlo c'è, ma non è una novità lo stato della struttura di Via Oberdan. Dopo la chiusura in Via Etnea della mensa all'Hotel Costa, avvenuta ormai anni fa, non fu più possibile trovare una soluzione? Cari dirigenti dell'UniCt, noi studenti paghiamo le tasse come in ogni altra facoltà. Quest'anno la seconda tassa è costata tanti a molti studenti che ora non possono usurfruire neanche di un servizio presente in TUTTE le università. Ci sono dei ragazzi desiderosi di far parte della gloriosa università di Catania che pagano bollettini per i test d'ingresso convinti di trovare dei diritti che forse hanno avuto i loro fratelli e le loro sorelle. Tutti questi soldi versati da NOI per VOI, ma in teoria non dovrebbero servire per il mantenimento delle strutture? Per consentire dei buoni servizi? Solo NOI STUDENTI dobbiamo sacrificarci? Senza nessun aiuto? I servizi offerti da questa università di equivalgono come quelli offerti dal comune di Catania: scarsi e inefficienti.

Ma ecco che l' Ersu ha trovato una soluzione:
La mensa universitaria di via Oberdan chiude per inagibilità
"Il CdA ha quindi deliberato l'immediata chiusura della mensa "Centro" di via Oberdan per motivi di sicurezza e, contemporaneamente provvederà a ricercare attraverso avviso pubblico, locali idonei ad ospitare la mensa degli studenti situati nei pressi della residenza universitaria.
Pertanto, il CdA dell'ERSU di Catania, presieduto dal dott. Gianni Silvia, riunitosi in data 5 aprile u.s. per limitare al minimo i disagi degli studenti ha dato mandato agli uffici di verificare l'utilizzazione in via temporanea, nel rispetto delle norme igienico sanitarie, della sala "Museion" di via Verona, 25/a per l'erogazione dei pasti".



Mandano gli uffici a verificare, e noi vi terremo aggiornati.



Potrebbe interessarti: http://www.cataniatoday.it/cronaca/mensa-universitaria-via-oberdan-chiude-inagibilita.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/CataniaToday/215624181810278

Nessun commento:

Posta un commento