La prima Telethon nasce nel 1996 negli Stati Uniti d’America al fine di raccogliere fondi per la ricerca sulla Distrofia muscolare.
In Italia, invece, Telethon nasce nel 1989, grazie all’incontro tra Susanna Agnelli (sorella dell’imprenditore Gianni Agnelli) e l’ Unione italiana alla distrofia muscolare, per finanziare e promuovere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche, malattie rare e trascurate dai grandi investimenti pubblici e privati.
La fondazione Telethon è un’organizzazione no profit riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica.
Il compito di questa fondazione è quello di gestire e promuovere le iniziative di raccolta fondi per poi destinarli alla continua ricerca presso alcuni istituti Telethon situati in Italia, come Napoli e Milano e laboratori che ospitano ricercatori.
Attraverso i fondi raccolti, grazie all’omonima maratona televisiva e alle iniziative locali e nazionali, la Fondazione Telethon ha potuto progredire nella ricerca e nella conoscenza scientifica raggiungendo ottimi risultati.
Anche quest’anno gli eventi Telethon saranno presenti in tutta Italia, interessando anche la città di Catania.
Il 19 maggio 2013 l’iniziativa “Walk of life” si pone lo scopo di portare sul territorio il suo messaggio di solidarietà, raccogliere sempre più fondi da destinare alla ricerca scientifica sulle malattie genetiche e dare una risposta concreta di cura ad ogni persona che ne è affetta. “Walk of Life” è, dopo la maratona TV, una seconda grande opportunità per far correre più velocemente la ricerca su queste patologie.
Anche l’Università di Catania si rende partecipe dell’iniziativa: il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali (ex facoltà di Scienze Politiche) nei giorni precedenti la manifestazione sarà disponibile, grazie all’allestimento di un banchetto, ad offrire tutte le informazioni relative alla maratona, ci si potrà iscrivere e prenotare la propria maglietta con la relativa misura.
“Walk of life” non è solo una maratona ma, soprattutto, una “passeggiata di vita”, una corsa verso la speranza perché, a differenza della competizione, la ricerca corre sempre verso nuovi traguardi.
Barbara Sciacco
Winenlose
RispondiEliminaWinenlose88
Agen Judi Bola
Winenlose88 Judi Sbobet
Prediksi Bola Empoli VS Palermo 03 Februari 2018