
Forcone o non forcone, questo è il dilemma.
In questi giorni la Sicilia è stata vittima e carnefice dei suoi stessi disagi. All'occhio di chi ci guarda da lontano, si vedono dei cittadini di uno Stato, ribellarsi allo Stato stesso per un qualcosa che questi non ha fatto, oppure che ha fatto ma che al siciliano non piace. Chi ci guarda da vicino ci capisce, sa bene cosa i siciliani si aspettano e cosa non hanno mai ottenuto. Chi invece la situazione la vive in prima persona, ha ben chiaro quello che sta succedendo. Ci sono naturalmente opinioni contrastanti su chi o cosa ha scatenato questo movimento dei forconi: c'è chi dice che dietro vi sia la mafia, chi dice che dietro vi sia l'estrema destra, altri parlano di un qualcosa che non esiste. Ma di sicuro sono tutti d'accordo sul fatto che qualcuno manchi all'appello, e precisamente qualcuno che in realtà ci dovrebbe essere, che dovrebbe essere in mezzo alla gente a difendere i diritti di tutti per i quali si propone come difensore e come rappresentante.
Lanciamo un appello a tutte le forze democratiche, affinchè si facciano carico delle richieste della gente che i manifestanti rappresentano, perchè questi sono lo specchio della società siciliana.
RIDATE DIGNITA' AL POPOLO SICILIANO
RIDATE DIGNITA' AL POPOLO SICILIANO
Nessun commento:
Posta un commento