Il precedente articolo di questo blog parla di un avvenimento importante che non ha avuto la risonanza che meritava. Sui media nazionali non sono stati dedicati servizi esaustivi e indagini formidabili, come nei vari casi di cronaca nera quali Sarah Scazzi o Yara Gambirasio, o come nel caso recente della tragedia della Concordia, che ha invaso ogni prima pagina dei giornali e ogni programma televisivo di "approfondimento". La protesta dei forconi è stata, sulle prime, completamente ignorata e non si capisce il perché. Il cittadino italiano avrà avuto sicuramente interesse ad essere aggiornato sui fatti e doveva essere un dovere da parte del servizio pubblico RAI (pagato dai contribuenti italiani) dare il giusto peso alla notizia ma ciò non è stato fatto. Il TG1 ha dedicato mini-servizi di qualche secondo condendoli da ipotesi sulla provenienza mafiosa del movimento.
Aldilà dei ragionevoli dubbi su infiltrazioni non gradite nella protesta, la notizia è stata ignorata e questa è una dolorosa constatazione.
Oggi, però, abbiamo visto che lo sciopero spostato su tutto il territorio nazionale ha suscitato clamore meritandosi i primi posti nelle scalette dell'informazione. Allora la domanda sorge spontanea. E' stato il movimento dei forconi ad essere stato ignorato o è stata la Sicilia che non ha ricevuto l'attenzione che meritava? Noi vogliamo il paese unito e l'informazione corretta !!
Nessun commento:
Posta un commento