domenica 3 giugno 2012

Carovana Antimafie fa tappa a Paternò

Dopo la manifestazione di Cinisi, dopo le notizie della strage di Brindisi, l'associazione culturale Orbis non si ferma a manifestare la propria indignazione verso l'omertà e la mafia.
Il 5 Giugno la cittadina di Paternò sarà una delle tappe siciliane della "Carovana Anti-Mafie", un evento nato, dopo le uccisioni di Falcone e Borsellino, proprio in sicilia e che annualmente è organizzato a livello nazionale dall'associazioni Arci e Libera.
Obiettivo dell'evento è Fare società, ovvero fare opera di sensibilizzazione attraverso iniziative che coinvolgeranno tutti i partecipanti. La carovana esporrà lavori di artisti e fumettisti locali per raccontare ,attraverso immagini e dipinti, l'operato dei protagonisti nella lotta alla mafia.
Interverranno nel corso dell'evento il presidente dell'ARCI Sicilia Anna Bucca, il sindaco di Paternò Mauro Mangano, Luciano Mirone l'autore del libro “Gli insabbiati”, che raccoglie l'operato di importanti giornalisti che hanno combattuto la mafia. Maria Giovanna Italia (presidente del circolo ARCI di Catania) e  Nicola Conti (Presidente del circolo “ARCI Pippo Fava” di Paternò) ci racconteranno il percorso che ha intrapreso la carovana e il motivo per cui fa tappa nella città di Paternò.
In serata musicisti locali intraterranno il pubblico, intervallati dai monologhi inerenti al tema preparati dalla compagnia teatrale Quelli dello zucchero di canna.

ORBIS sarà presente....
e tu?!?!?!

La Mafia Uccide, il Silenzio Pure! 

Nessun commento:

Posta un commento