L'italia è un paese strano. Preferiamo affrontare ogni questione solo quando diventa emergenza., forse, non ci divertiamo a risolvere i problemi in tempo, e vogliamo provare il brivido della fretta che ci impone lo stato di necessità. I nostri rappresentanti si annoiano a prevedere i disastri e a cercare di legiferare con calma tramite un dialogo costruttivo, loro , preferiscono dei bellissimi pacchetti confezionati all'ultimo secondo dal governo, per poi convertirli in legge con la giustificazione della doverosa responsabilità che serve per approvare misure eccezionali.
Il nostro paese è in un stato di emergenza perenne, qualsiasi problema vuole esser risolto sempre per decreto legge perché la nostra classe dirigente non discute, non ascolta e non riflette.
Nel nostro allegro stivale abbiamo avuto presidenti che, fuori dal coro, non sentivano la crisi e poi si dimettevano solo all'odor di default, quindi, non ci stupiamo se adesso abbiamo Monti-robot (vd. Crozza) e la Sig. Fornero che non perdono occasione per rassicurarci con i loro "tecnicismi" al sapore di burla (vd. posto fisso monotono).
Qui è sempre carnevale, cari lettori, abbiamo sempre qualcuno che passa dallo scherzo alla catastrofe, qualcuno che oggi ci dice che tutto va alla meraviglia e il giorno dopo ci urla di svegliarci e di saper accettare il precariato con pragmatica rassegnazione.
Ma io non ci sto, io sono stanco di questo modo di governare, da troppo tempo persiste questo difetto nel nostro paese ed è ora di finirla. Noi, giovani, noi, futuro, abbiamo il dovere di cambiare la linea di comando degenerante che ci sta portando al collasso, abbiamo tutti i mezzi per farlo, dobbiamo solo AGIRE, ora e subito.
bell'articolo. mi chiedo solo come hai scelto di agire
RispondiEliminaIo ho scelto di impegnarmi in politica e cercare di innovarla. Ho scelto di essere celere nelle decisioni e non scendere a compromessi. Ho scelto di essere indipendente e libero. Ho scelto di lavorare al meglio per la mia generazione e quelle future. Io ho già scelto.
RispondiElimina